Porte & Finestre Monza
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Serramenti
      • Serramenti in PVC
      • Serramenti in Alluminio
      • Serramenti in Legno
    • Grate
    • Porte blindate
    • Persiane
    • Tapparelle e motorizzazioni
    • Zanzariere
    • Porte da Interno
  • Realizzazioni
  • Servizi
    • Riparazione, assistenza, manutenzione
    • Assistenza post vendita
    • Detrazioni Fiscali
    • Finanziamenti
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
prendere misure porte interne
News

Come prendere le misure delle porte interne?

Devi scegliere le porte interne per la tua abitazione a Monza Brianza?

Sia che tu stia sostituendo una vecchia porta o progettando una ristrutturazione, prima di buttarti a capofitto nella scelta della tipologia, del materiale o del colore delle porte interne è fondamentale che tu abbia ben chiare le dimensioni dei serramenti che dovrai installare!

Prendere correttamente le misure è molto importante, in quanto le dimensioni delle porte interne influiscono su diversi aspetti, tra cui l’accessibilità e la possibilità di circolazione all’interno degli ambienti, ma anche la privacy e lo stile delle singole stanze.

Per questo motivo è indispensabile misurare accuratamente il vano della parete in cui verrà installata la porta, nonché le dimensioni del telaio e lo spazio necessario per l’apertura, al fine di evitare, per esempio, che l’anta della porta urti un mobile o renda difficoltoso l’accesso agli interruttori della luce.

Se, invece, stai costruendo una nuova abitazione, devi sapere che esistono delle normative a livello nazionale e regionale che stabiliscono le misure minime e massime delle porte, sia per quanto riguarda edifici pubblici, sia per quelli privati.

In questo articolo troverai una guida pratica con tutto quello che devi sapere in merito alle misure delle porte interne.

Le misure standard delle porte interne

In generale, la misura standard per le porte interne di un’abitazione è:

  • 80 cm x 210 cm, escludendo le dimensioni del telaio
  • 88 cm x 214 cm, con il telaio

Nello specifico, esistono delle disposizioni normative nel campo dell’edilizia che stabiliscono le dimensioni minime per le porte interne, basandosi sull’idea fondamentale che l’apertura tra due spazi debba agevolare il passaggio senza difficoltà di oggetti, come mobili, e di persone. Questo concetto di passaggio agevole, definito tecnicamente come “visitabilità“, tiene conto anche delle necessità di individui con difficoltà motorie o problemi di deambulazione, inclusi coloro che utilizzano dispositivi di supporto come sedie a rotelle.

Secondo quanto previsto dalle disposizioni a livello nazionale:

  • la luce netta delle porte di accesso ad un’unità abitativa deve essere di almeno 80 cm
  • la luce netta delle porte interne deve essere almeno di 75 cm

Con il termine luce netta si intende la dimensione del vano senza considerare il telaio.

A queste si aggiungono anche le normative regionali. In particolare, in Lombardia la legge prevede dimensioni minime differenti:

  • luce netta di almeno 90 cm per le porte di ingresso
  • luce netta di almeno 80 cm per le porte interne
  • luce netta di almeno 75 cm per le porte che conducono a locali di servizio e cabine armadio.

misurare porte interne monza brianza

Prendere le misure delle porte interne: gli elementi da considerare

Quando si prendono le misure per le porte interne è importante considerare non solo la lunghezza e la larghezza del vano nella parete, ma anche le dimensioni del telaio, dell’anta e la profondità.

Vediamo nello specifico quali sono gli elementi principali da considerare quando si prendono le misure per l’installazione o sostituzione delle porte interne.

Dimensioni delle porte interne: l’interno del controtelaio

Il controtelaio è una struttura metallica o in legno che viene installata all’interno delle pareti e che funge da supporto per la porta.

Per definire le dimensioni della porta da installare, è necessario prendere le misure dell’interno del controtelaio, ossia:

  • in altezza, misurando dal pavimento fino alla parte interna dello stipite superiore del controtelaio
  • in larghezza, misurando lo spazio interno tra gli stipiti laterali

Generalmente, le misure rilevate all’interno del controtelaio per le porte interne di misura standard sono:

  • 70 cm x 215 cm
  • 80 cm x 215 cm
  • 90 cm x 215 cm

Prendere le misure delle porte interne: lo spessore del muro

Per poter definire la misura del telaio, ossia la struttura che si trova dietro o intorno all’anta e che è predisposta ad accogliere il pannello della porta, è necessario calcolare lo spessore del muro.

Normalmente, una parete ha spessore di 10,5 cm. In ogni caso, le misure standard per i telai vanno da 8 cm a 11 cm di spessore.

Come misurare le porte interne: l’esterno del telaio

Un altro parametro da considerare è l’esterno del telaio, cioè la somma dell’ampiezza del pannello e della larghezza dei telai (pari a 4 cm per lato).

Le misure dell’esterno del telaio per porte standard sono:

  • 68 cm x 214 cm
  • 78 cm x 214 cm
  • 88 cm x 214 cm

vendita installazione porte interne monza brianza

Misure delle porte interne: la luce netta

La luce netta, o luce pannello, corrisponde al vano che si viene a creare all’interno del telaio della porta, dove poi verrà posizionato il pannello.

La luce netta per porte interne standard corrisponde a:

  • 60 cm x 210 cm
  • 70 cm x 210 cm
  • 80 cm x 210 cm

Porte interne a Monza Brianza

Se cerchi dei professionisti specializzati che ti supportino nella scelta delle porte interne per la tua abitazione, noi di Porte & Finestre Monza possiamo aiutarti!

Da anni ci occupiamo della vendita ed installazione di porte da interno, porte blindate, grate, cancelletti estensibili, inferiate e serramenti a Monza Brianza.

Offriamo una vasta gamma di porte da interno di qualità, costituite da materiali durevoli nel tempo ed esteticamente accattivanti.
Contattaci per maggiori informazioni!

https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2024/01/prendere-misure-porte-interne.jpg 667 1000 PntiNJ1yJF https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2020/03/logo-porte-finestre-monza-1.png PntiNJ1yJF2024-01-15 11:20:502024-01-25 11:21:43Come prendere le misure delle porte interne?
zanzariere scorrevoli monza brianza porte finestre
News

Zanzariere scorrevoli Monza Brianza: caratteristiche, quanto costano e dove acquistarle

Le zanzariere sono un elemento essenziale in tutti quei periodi dell’anno in cui zanzare e altri insetti mettono a repentaglio non solo la nostra pazienza, ma anche la tranquillità della vita domestica.

Tra le varie opzioni offerte dal mercato, le zanzariere scorrevoli rappresentano sicuramente la soluzione più adatta per chi vuole proteggere la propria casa senza dover installare degli elementi fissi ai serramenti. Inoltre, queste costituiscono la scelta ideale anche per finestre e portefinestre di grandi dimensioni, pertanto sono consigliate per ambienti come giardini, balconi e terrazze.

Vuoi acquistare zanzariere scorrevoli a Monza Brianza?

Allora sei nel posto giusto! Noi di Porte & Finestre da più di 20 anni ci occupiamo della produzione, vendita ed installazione di zanzariere a Monza Brianza, ma anche di grate, inferriate e serramenti in tutta la provincia.

In questo articolo esploreremo il funzionamento, le caratteristiche e i principali modelli di zanzariere scorrevoli.

Zanzariere scorrevoli: perché sceglierle?

Le zanzariere scorrevoli sono una scelta molto popolare, in quanto presentano una serie di vantaggi sia per quanto riguarda la funzionalità, sia in termini di design.

Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche delle zanzariere scorrevoli:

Le zanzariere scorrevoli sono comode e facili da utilizzare

Questa tipologia di zanzariere è progettata per essere facili da aprire e chiudere, così da poter garantire un accesso rapido e comodo alle finestre o alle portefinestre.

Le zanzariere scorrevoli hanno un design discreto

Le zanzariere scorrevoli possono essere facilmente integrate in qualsiasi tipologia di ambiente; queste, infatti, presentano un design discreto e possono essere nascoste quando non necessario.

Le zanzariere scorrevoli sono molto versatili

Le zanzariere dotate di un meccanismo scorrevole possono essere installate su diverse tipologie di aperture, come porte, finestre e portefinestre, anche di grandi dimensioni.

rete zanzariere scorrevoli

Tipologie di reti per zanzariere scorrevoli

Le zanzariere scorrevoli offrono una vasta gamma di opzioni quando si tratta di scegliere il tipo di rete ideale per garantire protezione dagli insetti senza compromettere la visibilità e la circolazione dell’aria.

Tra le alternative più diffuse sul mercato vi sono:

  • rete in fibra di vetro, che si distingue per la sua leggerezza e resistenza;
  • rete in alluminio, particolarmente resistente alla corrosione;
  • rete in acciaio inox, una soluzione durevole nel tempo e molto elegante.

Oltre alle opzioni sopra citate, noi di Porte & Finestre Monza Brianza offriamo anche un’opzione innovativa: la rete BetterVue. Questa soluzione garantisce:

  • 10% in più di protezione contro gli insetti
  • 20% in più di circolazione dell’aria
  • 20% in più di visibilità verso l’esterno.

La rete BetterVue rappresenta la scelta ideale per coloro che desiderano massimizzare la sicurezza senza compromettere il comfort e la chiarezza visiva.

Infine, per chi è particolarmente attento alla salute e all’igiene, esiste la rete antivirus e antibatterica. Questa opzione aggiuntiva contribuisce a mantenere un ambiente interno sicuro, proteggendo dagli insetti e riducendo la presenza di agenti patogeni.

Quanto costano le zanzariere scorrevoli a Monza Brianza

In generale, il costo delle zanzariere scorrevoli dipende da diversi fattori:

  • Materiale della struttura

Uno degli aspetti che maggiormente influisce sul prezzo delle zanzariere scorrevoli è la tipologia di materiale utilizzata per realizzare la struttura. Noi di Porte & Finestre Monza Brianza offriamo zanzariere scorrevoli con struttura in alluminio, un materiale che garantisce maggiore resistenza e durabilità nel tempo.

  • Tipologia di rete

Anche la scelta della rete influisce sul costo delle zanzariere scorrevoli. Le reti in fibra di vetro, alluminio, acciaio inox o opzioni speciali come la rete BetterVue possono variare significativamente i costi. Inoltre è importante considerare anche eventuali funzioni aggiuntive, come reti antivirus o antibatteriche.

  • Dimensioni e personalizzazione

Le dimensioni della zanzariera scorrevole e qualsiasi personalizzazione aggiuntiva, come colori specifici o finiture speciali, possono incidere sul prezzo. Zanzariere scorrevoli su misura o progettate per aperture di dimensioni non standard richiedono generalmente una lavorazione più complessa.

zanzariere scorrevoli monza brianza

Dove acquistare zanzariere scorrevoli a Monza Brianza

Se desideri proteggere la tua casa da zanzare e insetti, noi di Porte & Finestre Monza abbiamo possiamo aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Da anni ci occupiamo della vendita ed installazione di zanzariere scorrevoli, grate di sicurezza e serramenti a Monza Brianza in tutta la provincia di Monza Brianza.

Offriamo una vasta gamma di zanzariere personalizzabili con numerosi optional. Le nostre soluzioni sono pensate per garantire la massima protezione, senza rinunciare all’estetica!

Siamo al fianco dei nostri clienti dal primo contatto fino al post vendita, offrendo i nostri servizi di manutenzione, assistenza e riparazione su zanzariere, serramenti, porte, tapparelle e persiane a Monza Brianza.

Contattaci per maggiori informazioni.

https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2023/12/zanzariere-scorrevoli-monza-brianza-porte-finestre.jpg 667 1000 PntiNJ1yJF https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2020/03/logo-porte-finestre-monza-1.png PntiNJ1yJF2023-12-07 09:12:492023-12-07 09:12:49Zanzariere scorrevoli Monza Brianza: caratteristiche, quanto costano e dove acquistarle
porte interne tendenze 2024
News

Porte interne: le tendenze per il 2024

Le porte interne ricoprono un ruolo molto importante nel determinare l’estetica e la funzionalità delle nostre case. Oltre a svolgere una semplice funzione divisoria, le porte interne contribuiscono anche a donare un nuovo aspetto agli ambienti.

Negli ultimi anni sono emerse nuove tendenze in grado di combinare stile, funzionalità e design. In questo articolo esploriamo i trend che andranno rivoluzionare il settore delle porte interne nel 2024.

Porte interne minimal e moderne

Il design minimal, caratterizzato da linee pulite, forme geometriche e colori neutri, è sempre più diffuso nell’ambito dell’architettura di interni. Quando si parla di porte interne, i materiali che più si adattano ad uno stile moderno sono il vetro, l’acciaio e il legno. Scegliere serramenti minimal aiuta a dare un senso di maggiore apertura agli ambienti, creando continuità e armonia all’interno degli spazi.

Porte interne a tutta altezza e a doppia anta

Imponenza, eleganza, luminosità: queste sono le parole d’ordine per le tendenze del 2024 quando si parla di arredamento. Ciò vale anche per le porte interne! Ecco perché le porte interne a tutta altezza o a doppia anta sono un must have per la prossima stagione.

Queste soluzioni sono in grado di espandere lo spazio, facendo sembrare le pareti più alte e gli ambienti più ampi e luminosi, soprattutto se realizzate in vetro.

Porte interne a scomparsa

Le porte interne scorrevoli a scomparsa stanno diventando sempre più diffuse. La loro capacità di ‘scomparire’, integrandosi perfettamente alle pareti, le rende la scelta ideale per spazi ridotti.

Oltre a risparmiare spazio, le porte scorrevoli a scomparsa aggiungono un tocco di modernità alle stanze, aiutando a collegare in modo più fluido diversi ambienti all’interno di un’abitazione.

porte da interno tendenze 2024

I colori delle porte interne: i trend per il 2024

Il colore delle porte interne assume un ruolo fondamentale nel definire lo stile e l’atmosfera all’interno di una stanza. Per questo scegliere il colore delle porte interne non è affatto una decisione semplice! Vediamo quali sono le tendenze più in voga previste per il prossimo anno.

Come ben sappiamo, i colori neutri non tramontano mai. Le tinte come il beige, il grigio o il rosa tenue si adattano a qualsiasi tipologia di stile e ambiente, conferendo luminosità alle stanze.

Nel 2024 ritroveremo sicuramente anche le tonalità più scure, come il nero e il marrone. Scegliere questi colori per le porte interne è l’ideale se si è alla ricerca di una soluzione versatile, che si adatti a diversi stili (classico, tradizionale, contemporaneo). Inoltre, le tinte più scure possono aiutare a creare contrasti interessanti con il resto dell’ambiente e contribuiscono a trasmettere un senso di calore e intimità.

Infine, nel 2024 torneranno nuovamente in voga i colori brillanti, come il verde smeraldo, il blu reale o il corallo. Si tratta di una scelta molto audace per le porte interne, ma che può contribuire a rinfrescare e animare gli ambienti.

Porte interne a Monza Brianza: le soluzioni di Porte & Finestre

Se stai alla ricerca di esperti qualificati pronti a assisterti nella selezione delle porte interne per la tua casa, il team di Porte & Finestre Monza è a tua disposizione!

Da molti anni ci occupiamo della vendita e installazione di porte interne, porte blindate, grate e inferriate, serramenti in legno, serramenti in alluminio e serramenti in pvc a Monza Brianza.

Mettiamo a disposizione una vasta selezione di porte interne di alta qualità, realizzate con materiali resistenti nel tempo e dall’aspetto esteticamente accattivante.

Non esitare a contattarci per ulteriori dettagli!

https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2023/11/porte-interne-tendenze-2024.jpg 667 1000 PntiNJ1yJF https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2020/03/logo-porte-finestre-monza-1.png PntiNJ1yJF2023-11-15 08:58:282023-11-15 08:58:28Porte interne: le tendenze per il 2024
bonus 75 infissi serramenti monza brianza
News

Bonus 75% infissi e serramenti 2023: cos’è e come funziona

È stata prorogata fino al 2025 la possibilità di usufruire del bonus infissi e serramenti al 75%, un incentivo che consente di accedere ad agevolazioni fiscali per la sostituzione di porte, finestre, persiane e tapparelle.

Questa misura è parte di un pacchetto di agevolazioni più ampio, denominato bonus barriere architettoniche. Si tratta di un’iniziativa finalizzata a garantire la massima accessibilità degli edifici, creando ambienti privi di ostacoli ed eliminando tutte le barriere che limitano la mobilità.

Se stai cercando serramenti a Monza Brianza, devi sapere che le spese sostenute per la sostituzione di infissi e serramenti possono essere recuperate attraverso una detrazione fiscale sulle imposte.
Inoltre, il bonus offre la possibilità di ottenere uno sconto direttamente sulla fattura dei lavori o di cedere il credito d’imposta a terzi, anche se tali opzioni possono risultare complesse da gestire.

Di seguito esamineremo i dettagli del bonus per gli infissi e serramenti al 75%, comprese le condizioni per poterlo utilizzare e le specifiche caratteristiche che gli infissi e i serramenti devono possedere per essere conformi a questo incentivo, garantendo comfort e accessibilità.

Cos’è il bonus barriere architettoniche 2023?

Il bonus per la rimozione delle barriere architettoniche è un incentivo che permette di ottenere una detrazione fiscale pari al 75% delle spese sostenute per interventi finalizzati a eliminare le barriere che ostacolano la mobilità o a rendere più agevole l’utilizzo di mobili e attrezzature all’interno di edifici già esistenti.

Questa agevolazione è stata introdotta nella legge di bilancio 2022 per le spese documentate sostenute dal 1 gennaio 2022, e successivamente prorogata fino al 31 dicembre 2025 dalla legge di bilancio 2023.

Tale beneficio è disponibile per cittadini, imprese, enti pubblici e privati.

Bonus barriere architettoniche: è valido anche per infissi e serramenti?

I lavori agevolabili dal bonus barriere architettoniche 2023 possono includere anche la sostituzione degli infissi e serramenti di qualsiasi materiale (serramenti in pvc, serramenti in legno, serramenti in alluminio), a condizione che tali interventi rispettino i requisiti stabiliti nel Decreto Ministeriale n. 236/1989, intitolato “Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e degli edifici residenziali pubblici, con l’obiettivo di superare e eliminare le barriere architettoniche.”

In altre parole, è possibile usufruire del bonus barriere architettoniche 75% per la sostituzione di porte, finestre, porte interne, persiane e tapparelle solo nel momento in cui l’intervento consente di rendere più praticabili e agevoli gli ambienti, in modo che siano accessibili e adatti alle esigenze di tutti.

bonus barriere architettoniche 75 infissi serramenti

Chi può usufruire del Bonus serramenti e infissi 75%?

Il bonus può essere richiesto da individui, enti e aziende, a condizione che dimostrino che gli interventi proposti mirano a eliminare le barriere alla mobilità.

È importante notare che il diritto al bonus non è limitato alla presenza di persone con disabilità o di età superiore ai 65 anni nell’edificio. Questo significa che chiunque può richiederlo per rendere la propria abitazione accessibile.

Bonus infissi e serramenti 2023: come funziona?

Come anticipato nei paragrafi precedenti, le spese sostenute per la sostituzione di infissi e serramenti possono essere recuperate attraverso una detrazione fiscale sulle imposte. Tale detrazione copre fino al 75% delle spese sostenute e viene suddivisa in 5 quote annuali. Per sfruttarla appieno è necessario avere una sufficiente base imponibile IRPEF o IRES.

Bonus 75% infissi e serramenti: limiti di detraibilità

Di seguito i limiti di spesa previsti per il bonus infissi e serramenti al 75%:

  • Per edifici unifamiliari o unità immobiliari all’interno di edifici plurifamiliari con funzionalità indipendente o accesso autonomo, il massimale di spesa è di 50.000 euro.
  • Per unità immobiliari in edifici con da 2 a 8 unità immobiliari, il limite di spesa ammonta a 40.000 euro per unità.
  • Per unità immobiliari in edifici con più di 8 unità immobiliari, il massimale di spesa è di 30.000 euro per unità.

Bonus infissi e serramenti 75: quali sono gli interventi ammessi

Il bonus barriere architettoniche ha l’obiettivo di incentivare la rimozione di tutte quelle barriere che possono ostacolare la mobilità all’interno di un edificio a persone con limitazioni motorie, oppure persone non vedenti, ipovedenti e sorde.

Vi sono situazioni in cui infissi e serramenti possono costituire un ostacolo all’accessibilità all’interno degli ambienti, ad esempio:

  • Porte d’ingresso con due ante, il cui apertura della seconda anta può risultare problematica.
  • Persiane o scuri posti in posizioni difficilmente raggiungibili per l’apertura e la chiusura.
  • Tapparelle o avvolgibili che presentano un peso tale da renderne complicato il sollevamento.
  • Porte interne che presentano dimensioni ridotte, creando difficoltà nell’attraversamento.

In tutti questi casi è possibile usufruire del bonus al 75% sostituire infissi e serramenti con soluzioni che tengano conto dell’accessibilità, senza creare ostacoli architettonici.

bonus serramenti infissi 75% come funziona

Bonus infissi e serramenti 75%: i requisiti per sostituire porte, finestre, persiane e tapparelle

Ecco i requisiti che devono essere soddisfatti dai nuovi infissi per poter beneficiare del bonus infissi e serramenti al 75%:

  • In generale, porte, finestre, porte-finestre e porte blindate devono essere progettate in modo da essere facilmente manovrabili e agibili a persone con ridotte o impedite capacità motorie o sensoriali. Quindi, ad esempio, evitando dislivelli e preferendo porte scorrevoli o con anta a libro.
  • Le porte d’ingresso devono avere una luce di almeno 80 cm, mentre le altre porte dovrebbero avere una larghezza minima di 75 cm. Le maniglie devono essere posizionate a un’altezza compresa tra 85 e 95 cm.
  • Per quanto riguarda le finestre, le maniglie o il sistema di comando devono essere situati a una distanza compresa tra 100 e 130 cm dal pavimento. Inoltre, gli spigoli devono essere sicuri e le ante stesse devono essere facilmente manovrabili e utilizzabili.

Porte e finestre Monza Brianza: come usufruire del bonus infissi e serramenti?

Se desideri usufruire del bonus barriere architettoniche per rendere la tua casa o il tuo ufficio più accessibili sostituendo i tuoi serramenti, rivolgiti a Porte e Finestre Monza!

Da più di 20 anni ci occupiamo della realizzazione e vendita di serramenti, grate e inferriate, porte blindate, porte da interno, persiane e tapparelle  a Monza Brianza e in tutta la provincia!

Grazie alla nostra esperienza e alla competenza acquisita nel settore possiamo supportarti nella scelta della soluzione più adatta per sostituire i tuoi serramenti usufruendo del bonus al 75%.

Contattaci per maggiori informazioni.

https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2023/10/bonus-75-infissi-serramenti-monza-brianza.jpg 667 1000 PntiNJ1yJF https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2020/03/logo-porte-finestre-monza-1.png PntiNJ1yJF2023-10-02 15:43:252023-10-02 15:43:25Bonus 75% infissi e serramenti 2023: cos’è e come funziona
persiane quale materiale scegliere monza
News

Persiane: quale materiale scegliere?

Le persiane sono serramenti esterni che svolgono un ruolo molto importante nell’architettura di un edificio. Questi, infatti, oltre ad essere utilizzati per regolare il passaggio di aria e luce all’interno degli ambienti, contribuiscono a fornire maggiore privacy, migliorare la sicurezza, l’efficienza energetica e l’estetica della tua abitazione.

Desideri acquistare persiane a Monza Brianza?

Allora sei nel posto giusto! Porte e finestre Monza Brianza si occupa della realizzazione e vendita di diverse tipologie di serramenti, grate e inferriate, porte blindate e porte da interno in tutta la provincia.
Grazie all’esperienza acquisita in più di 20 anni di attività siamo in grado di guidare i nostri clienti nella scelta della soluzione più adatta alle specifiche esigenze, compatibilmente alle preferenze estetiche e al budget a disposizione.

Qual è il materiale migliore per le persiane?

Le persiane possono essere realizzate in materiali differenti; tra i più comuni ed utilizzati vi sono il legno, l’alluminio e l’acciaio.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le peculiarità proprie di ciascun materiale. Legno, alluminio e acciaio, infatti, presenti caratteristiche differenti in termini di efficienza energetica, sicurezza ed estetica. Conoscere tutti questi aspetti è fondamentale per riuscire a prendere una decisione consapevole.

persiane quale materiale scegliere

Persiane in alluminio: pro e contro

L’alluminio è un materiale resistente, in grado di contrastare la corrosione e la formazione di muffa o ruggine. Per questo motivo, le persiane in alluminio rappresentano la soluzione ideale per applicazioni esterne.

Inoltre, i serramenti in alluminio sono più leggeri rispetto a quelli realizzati con altri materiali, come il legno o l’acciaio. Ciò significa che sono molto più semplici da installare e maneggiare e, quindi, adatti anche per la produzione di persiane di grandi dimensioni.

In aggiunta, le persiane in alluminio sono particolarmente versatili dal punto di vista estetico, in quanto possono essere prodotte in una vasta gamma di colori e forme.

Considerando gli aspetti negativi, l’alluminio, oltre ad essere più costoso, è anche un materiale meno resistente agli urti se confrontato con il legno e l’acciaio. In aggiunta, si tratta di un materiale conduttore di calore, il che significa che le persiane in alluminio non sono in grado di isolare termicamente gli ambienti.

Persiane in legno: le caratteristiche

Le persiane in legno presentano una serie di vantaggi in termini estetici e per quanto riguarda il miglioramento dell’efficienza energetica di un edificio. Il legno infatti, grazie al suo aspetto caldo e naturale, è in grado di creare un ottimo impatto visivo. Inoltre si tratta anche di un materiale isolante, capace di proteggere gli ambienti dal caldo estivo e dal freddo invernale.

Le persiane in legno sono molto diffuse, in quanto costituite da un materiale che può essere facilmente lavorato e modellato in modo da adattarsi a diverse forme e dimensioni.

Nonostante ciò, i serramenti in legno sono molto più impegnativi di quanto ci si possa aspettare. Questo materiale richiede una costante manutenzione per evitare che si rovini nel tempo. Infatti, se non correttamente trattate, le persiane in legno tendono a subire gli effetti del sole e delle intemperie, così come a gonfiarsi, deteriorarsi o deformarsi se esposte ad un’elevata umidità.

persiane legno acciaio alluminio

Persiane in acciaio: pregi e difetti

Se vuoi garantire maggiore sicurezza alla tua abitazione, le persiane in acciaio rappresentano la soluzione ideale. L’acciaio è molto resistente e duraturo: si tratta di un materiale in grado di sopportare anche condizioni climatiche avverse senza deformarsi o deteriorarsi nel tempo.

Inoltre, questo materiale è particolarmente solido, difficile da forzare o danneggiare. Per questo motivo l’acciaio viene utilizzato per realizzare persiane blindate e porte blindate.

In generale, le persiane in acciaio richiedono pochissima manutenzione e possono durare per molti anni senza necessitare di particolari interventi. In aggiunta, questa tipologia di serramenti contribuisce a migliorare l’isolamento termico e acustico degli ambienti.

Come si può immaginare le persiane in acciaio sono molto più costose rispetto ad altri materiali come l’alluminio e il legno. Oltre a ciò l’acciaio è un materiale molto pesante e difficile da lavorare, di conseguenza è il meno adatto per la produzione di persiane molto grandi o con forme particolari. Tuttavia le persiane in acciaio possono essere prodotte in una vasta gamma di colori rendendole adatte a diversi stili architettonici.

https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2023/09/persiane-quale-materiale-scegliere-monza.jpg 667 1000 PntiNJ1yJF https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2020/03/logo-porte-finestre-monza-1.png PntiNJ1yJF2023-09-11 17:19:442023-09-11 17:19:44Persiane: quale materiale scegliere?
come scegliere colore porte interne
News

Come scegliere il colore delle porte interne?

Le porte interne svolgono un ruolo molto importante nel determinare l’estetica e l’atmosfera di un ambiente. 

Oltre a fungere da separatori, infatti, questi serramenti rappresentano degli elementi d’arredo in grado di trasformare completamente l’aspetto di una stanza. 

Per questo motivo, quando si progetta la propria abitazione, la scelta delle porte interne è un passaggio fondamentale. In particolare, individuare il giusto colore può aiutare a esaltare gli arredi e far apparire più spaziosi gli ambienti. 

Sei alla ricerca di porte da interno a Monza Brianza?

In questo articolo troverai alcuni consigli che devi assolutamente conoscere per scegliere il colore delle porte interne per la tua abitazione!

Colore delle porte interne: quali fattori considerare?

Individuare il colore più adatto per le porte da interno della tua abitazione può essere un’impresa più complessa di quanto si possa pensare. 

In generale, per evitare errori si consiglia di scegliere la tonalità delle porte interne solo dopo aver scelto con cura lo stile dell’ambiente circostante.  

L’atmosfera degli spazi, la tipologia di arredo, il colore delle pareti, il materiale dei pavimenti, la presenza o meno di luce naturale: questi sono tutti fattori che è essenziale considerare prima di prendere una decisione. 

Porte da interno bianche o in tonalità chiare: quando sceglierle?

Le porte da interno bianche o in tonalità chiare sono l’ideale per spazi piccoli o poco illuminati. Questo perché aiutano a riflettere la luce naturale e artificiale, rendendo gli ambienti visivamente più ampi e creando un’atmosfera ariosa e aperta. 

I serramenti di colore chiaro si adattano bene ad interni moderni e minimalisti, caratterizzati da tonalità neutre o palette monocromatiche, linee pulite e semplici. 

Inoltre, il bianco contribuisce a creare un’atmosfera tranquilla e rilassante, creando la sensazione di un ambiente pulito e fresco.  

In generale, le porte interne chiare sono le più versatili e adatte a diverse tipologie di arredamento, in quanto sono facili da coordinare con differenti varietà di colori di pareti, pavimenti e arredi. 

porte interne bianche

Porte da interno scure o nere: sono la scelta giusta?

Scegliere porte interne di colore nero è l’ideale per aggiungere un tocco di eleganza agli spazi interni. Tuttavia, questa decisione richiede un’attenta considerazione, in quanto le tonalità più scure sono molto complesse da gestire e abbinare. 

Sicuramente i serramenti di colore scuro aiutano a conferire un aspetto sofisticato e lussuoso agli ambienti, creando un’atmosfera di classe. Se il tuo obiettivo è creare un forte impatto visivo all’interno di un ambiente dal design moderno e contemporaneo, allora queste tonalità sono le più adatte per ottenere l’effetto desiderato. 

In generale, si sconsiglia di inserire porte da interno nere quando si ha a che fare con spazi piccoli o poco illuminati. Al contrario, si tratta della soluzione ideale per ambienti ben illuminati e stanze di ampie dimensioni, in quanto contribuiscono a creare un senso di intimità e riservatezza.

Se, invece, la tua abitazione presenta un design vintage o uno stile rustico, scegliere porte e serramenti di colore scuro aiuta a creare un’atmosfera accogliente e tradizionale. 

Porte interne colorate: una scelta audace

Le porte interne colorate possono aggiungere vitalità e un tocco di personalità agli ambienti. Scegliere serramenti di tonalità vivaci aiuta a trasmettere un senso di gioia, creatività e giocosità; per questo si tratta della soluzione adatta per ambienti destinati a bambini e giovani. 

Le porte da interno colorate possono essere anche un’ottima scelta per creare punti focali all’interno delle stanze e inserire elementi di contrasto in ambienti che presentano pareti chiare o arredi neutri.

Quando, invece, si parla di spazi con tonalità scure e poco illuminati, porte e serramenti colorati aiutano ad aggiungere un tocco di luminosità. 

In ogni caso, la scelta di porte interne colorate richiede un’attenta pianificazione sulla base dello stile di arredamento dell’ambiente circostante. È importante assicurarsi che la tinta si armonizzi con gli altri elementi d’arredo, come pareti, pavimenti e mobili. 

scegliere colore porte interne

Porte da interno a Monza Brianza

Se cerchi dei professionisti specializzati che ti supportino nella scelta delle porte interne per la tua abitazione, noi di Porte & Finestre Monza possiamo aiutarti!

Da anni ci occupiamo della vendita ed installazione di porte da interno, porte blindate, grate e serramenti a Monza Brianza. 

Offriamo una vasta gamma di porte da interno di qualità, costituite da materiali durevoli nel tempo ed esteticamente accattivanti. 

Contattaci per maggiori informazioni!

https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2023/08/come-scegliere-colore-porte-interne.jpg 667 1000 PntiNJ1yJF https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2020/03/logo-porte-finestre-monza-1.png PntiNJ1yJF2023-08-08 13:01:012023-08-08 13:01:01Come scegliere il colore delle porte interne?
scegliere tapparelle porte finestre monza
News

Scegliere le tapparelle: una guida pratica

Le tapparelle sono elementi fondamentali nel determinare l’aspetto e la funzionalità di un’abitazione. Queste infatti, oltre a proteggere le stanze dalla luce solare, contribuiscono a fornire privacy e sicurezza, garantiscono isolamento termico e possono aumentare l’efficienza energetica delle nostre case.

Se hai intenzione di acquistare delle tapparelle avvolgibili a Monza Brianza, ma non sai quale sia la soluzione migliore per te, allora sei nel posto giusto!

Oggi il mercato offre una vasta gamma di opzioni ed individuare quella più adatta alle proprie esigenze non è affatto semplice.

In questo articolo analizziamo le principali tipologie di tapparelle, ponendo particolare attenzione ai materiali più performanti.

Tapparelle avvolgibili: quale materiale scegliere?

Le tapparelle avvolgibili possono essere realizzate con diversi materiali, ognuno dei quali presenta caratteristiche specifiche.

Per questo motivo, prima di prendere una decisione, è molto importante avere ben chiare le proprie necessità: hai bisogno di più privacy, vuoi garantire maggiore sicurezza alla tua abitazione, oppure hai esigenze di isolamento termico?

Definire in modo attento le proprie esigenze è il primo passo per effettuare una scelta consapevole, valutando le peculiarità dei singoli materiali. In generale, le opzioni più comuni sono l’alluminio, il PVC e il legno.

Tapparelle in pvc: pro e contro

Le tapparelle avvolgibili in pvc sono molto diffuse in quanto costituite da un materiale abbastanza durevole e capace di mantenere le proprie funzionalità nel corso del tempo. Il PVC, infatti, è in grado di resistere all’umidità e agli agenti atmosferici, come pioggia, grandine, sole e vento.

Un altro vantaggio delle tapparelle in pvc è che sono relativamente facili da pulire e richiedono una manutenzione minima. Inoltre, offrono un buon isolamento acustico e termico. Quest’ultima caratteristica permette di mantenere costante la temperatura interna delle abitazioni, riducendo le dispersioni di calore durante i periodi più freddi.

In aggiunta, il pvc è un materiale leggero. Ciò contribuisce a facilitare l’installazione delle tapparelle e a ridurre l’usura sui meccanismi di sollevamento.

scegliere tapparelle guida pratica

Tapparelle in alluminio: vantaggi e svantaggi

Le tapparelle avvolgibili in alluminio sono resistenti agli agenti atmosferici e meno suscettibili a deformazioni, rotture o sbiadimenti rispetto ai dispositivi in pvc. L’alluminio, infatti, è un materiale molto durevole nel tempo e non richiede alcun tipo di manutenzione.

Uno dei principali vantaggi associato a questi dispositivi è la sicurezza. Le tapparelle in alluminio sono dotate di un sistema di blocco che impedisce l’accesso all’esterno; di conseguenza sono le più adatte se stai cercando una protezione contro possibili intrusioni o tentativi di effrazione.

Quando si parla di isolamento termico e acustico, invece, l’alluminio è un materiale meno performante rispetto ad altri, come il pvc. Per ovviare a questo problema la maggior parte degli avvolgibili in alluminio sono coibentate, cioè presentano un’anima di poliuretano espanso.

Tapparelle in acciaio: sono la scelta giusta?

Le tapparelle in acciaio sono ampiamente utilizzate in quanto presentano una resistenza e una durabilità eccezionali. Grazie a queste caratteristiche sono in grado di resistere agli agenti atmosferici e ridurre il rischio di deformazioni o rotture.

Inoltre, l’acciaio offre un’elevata sicurezza, poiché è un materiale robusto che può fungere da deterrente agli intrusi e proteggere la casa dai tentativi di effrazione.

Le tapparelle in acciaio offrono anche un isolamento termico ed acustico soddisfacente, limitando l’ingresso di calore esterno durante l’estate e riducendo i rumori provenienti dall’esterno.

Tra gli svantaggi di questi dispositivi bisogna considerare il peso ed il rischio di corrosione. Le tapparelle in acciaio, infatti, possono risultare più pesanti rispetto ad altri materiali; ciò rende più complessa la loro gestione manuale. Inoltre, se l’acciaio non viene adeguatamente trattato e protetto da rivestimenti anticorrosivi, potrebbe essere soggetto a ruggine e corrosione nel corso del tempo.

scegliere tapparelle monza brianza

Tapparelle avvolgibili a Monza Brianza

Porte&finestre Monza è una realtà attiva a Monza, Milano e in tutta la Lombardia.

Da anni ci occupiamo della vendita ed installazione di tapparelle avvolgibili in pvc, alluminio e acciaio in tutta la provincia di Monza Brianza.

Inoltre, offriamo una vasta gamma di prodotti di alta qualità:

  • Serramenti in alluminio, legno e pvc
  • grate e inferiate
  • porte blindate
  • persiane
  • zanzariere

Siamo al fianco dei nostri clienti dal primo contatto fino al post vendita offrendo i nostri servizi di riparazione, assistenza e manutenzione su serramenti, porte, tapparelle e persiane a Monza Brianza.

https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2023/07/scegliere-tapparelle-porte-finestre-monza.jpg 667 1000 PntiNJ1yJF https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2020/03/logo-porte-finestre-monza-1.png PntiNJ1yJF2023-07-14 09:04:132023-07-14 09:04:13Scegliere le tapparelle: una guida pratica
porte blindate quali scegliere sicurezza
News

Porte blindate: quali scegliere per la tua sicurezza

Furti, scassi ed effrazioni sono eventi sempre più frequenti non solo nelle grandi città, come Milano, ma anche in realtà provinciali come Monza Brianza.

Noi di Porte & Finestre Monza sappiamo quanto sia importante sentirsi sicuri all’interno della propria casa. Le nostre abitazioni sono i luoghi in cui viviamo la quotidianità di ogni giorno insieme ai nostri cari. Per questo è importante proteggere questi spazi installando sistemi di sicurezza idonei, come porte blindate e grate di sicurezza.

Come scegliere le porte blindate

Scegliere la porta blindata più adatta a proteggere la tua abitazione è una questione assai complessa. Questo è vero soprattutto se l’obiettivo è coniugare la sicurezza con esigenze di design.

I principali criteri da considerare nell’acquisto di porte blindate sono:

  • il contesto abitativo
  • la classe antieffrazione
  • la serratura
  • lo stile della tua abitazione

Porte blindate: quali sono le diverse tipologie

Sul mercato esistono diverse tipologie di porte blindate. La scelta di quale acquistare dipende dal contesto abitativo, dal materiale di fabbricazione e da eventuali esigenze di design.

In primo luogo, viene effettuata una distinzione tra porte blindate da interno e da esterno. Le prime sono progettate per appartamenti situati all’interno di condomini e, oltre ad assolvere una funzione di sicurezza, garantiscono l’isolamento acustico. Le porte blindate da esterno, invece, sono ideate per case indipendenti o villette a schiera.

Inoltre, in base al gusto personale e allo stile dell’abitazione, è possibile scegliere tra:

  • porte blindate battenti ad un’anta
  • porte con vetrate blindate
  • porte blindate con sopraluce ciechi o vetrati
  • porte blindate con fiancoluce ciechi o vetrati
  • porte blindate con ante simmetriche o asimmetriche

porte blindate quali scegliere

Le classi antieffrazione delle porte blindate

Il criterio più importante da considerare per la scelta delle porte blindate è la classe antieffrazione.

La classe antieffrazione misura la capacità di un sistema di sicurezza di resistere a tentativi di scasso. Nello specifico, la normativa europea prevede una classificazione basata su 6 livelli, la cui distinzione si basa sulla tipologia di strumenti utilizzati e sul tempo necessario per scassinare la porta.

Classe Livello di sicurezza Livello scassinatore Attrezzi utilizzati Applicazione ideale
Classe 1 Minimo Principiante Forza fisica (spallate, calci….) Magazzini, cantine, locali contenenti merci di scarso valore
Classe 2 Basso Poco esperto Coltelli, tenaglie, cunei Uffici ed edifici industriale
Classe 3 Medio-alto Esperto Cacciaviti, piedi di porco Appartamenti condominiali
Classe 4 Alto Esperto Seghe, martelli, trapani Case indipendenti, villette, ville
Classe 5 Molto alto Ladri esperti Trapani, seghe a sciabola, flessibili Banche, orologerie
Classe 6 Massimo Scassinatori professionisti Trapani, seghe a sciabola, flessibili Ambasciate, documenti riservati, impianti nucleari

Generalmente, le porte blindate di classe 3 e 4 sono quelle più richieste. Se vivi in un condominio, allora installare sistemi di sicurezza di classe 3 è una scelta più che sicura. Per quanto riguarda case indipendenti e villette isolate, si consiglia di ricorrere a porte blindate di classe 4.

Porte blindate e serrature

La serratura è una delle componenti più importanti di una porta blindata, in quanto contribuisce ad incrementare il livello di sicurezza.

Attualmente, la soluzione più sicura disponibile sul mercato è la serratura a cilindro europeo. Questo sistema di chiusura garantisce un elevato livello di protezione grazie alla particolare meccanica con cui è costruita.

Nello specifico, questa serratura è costituita da tre elementi fondamentali:

  • il corpo della serratura, ossia la scatola metallica che contiene i chiavistelli e lo scrocco;
  • un cilindretto sagomato a profilo europeo, certificato anti trapano, anti bumping e anti picking;
  • il defender antitrapano, cioè un guscio in acciaio la cui funzione è proteggere il cilindro.

porte blindate quali scegliere porte finestre monza brianza

Porte blindate a Monza Brianza

Se cerchi la sicurezza per la tua abitazione, noi di Porte & Finestre Monza possiamo aiutarti!

Da anni ci occupiamo della vendita ed installazione di porte blindate, grate di sicurezza e serramenti a Monza Brianza in tutta la provincia di Monza Brianza.

Offriamo una vasta gamma di porte blindate completamente personalizzabili, certificate e dotate di cilindro europeo e defender antitrapano. I nostri sistemi di sicurezza sono pensati per garantire la massima protezione, senza rinunciare all’estetica!

Siamo al fianco dei nostri clienti dal primo contatto fino al post vendita, offrendo i nostri servizi di riparazione, assistenza e manutenzione su serramenti, porte, tapparelle e persiane a Monza Brianza.

https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2023/06/porte-blindate-quali-scegliere-sicurezza.jpg 667 1000 PntiNJ1yJF https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2020/03/logo-porte-finestre-monza-1.png PntiNJ1yJF2023-06-13 10:42:492023-06-13 10:42:49Porte blindate: quali scegliere per la tua sicurezza
serramenti risparmio energetico porte finestre monza
News

Serramenti e risparmio energetico: come migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione?

Se vuoi migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione, allora presta molta attenzione alla scelta dei serramenti. Questi, infatti, svolgono un ruolo importante quando si parla di risparmio energetico.

Scegliere porte e finestre di qualità è il primo passo per ridurre gli sprechi e contenere il consumo di energia all’interno di un edificio, ottenendo un buon risparmio sulla bolletta.

Perché i serramenti sono importanti per il risparmio energetico?

I serramenti non sono solamente semplici elementi di arredo, ma svolgono un’importante funzione di isolamento termico e acustico. Ciò significa che porte e finestre sono in grado di ridurre le perdite di calore, mantenendo costante la temperatura all’interno della casa.

Inoltre, serramenti efficienti dal punto di vista energetico sono in grado di bloccare l’ingresso di aria fredda in inverno e di aria calda in estate, migliorando il comfort termico degli ambienti interni.

La funzione svolta dai serramenti permette di ridurre l’utilizzo di sistemi di riscaldamento o raffreddamento aggiuntivi, abbassando i costi energetici. In questo modo, diminuisce anche la quantità di emissioni di gas serra prodotte dal consumo di energia e, di conseguenza, si riduce l’impatto ambientale complessivo dell’edificio.

Serramenti efficienti dal punto di vista energetico: quali sono le caratteristiche?

Come evidenziato nei paragrafi precedenti, la scelta dei serramenti contribuisce a migliorare l’efficienza energetica di un’abitazione.

Non tutti i serramenti, però, svolgono questa funzione. Infatti, affinché porte e finestre siano efficienti dal punto di vista energetico, devono presentare una serie di caratteristiche.

1) Materiali isolanti

Il materiale dei serramenti è un elemento molto importante da considerare quando si parla di risparmio energetico. In questo contesto, i serramenti in pvc rappresentano la scelta ideale, in quanto sono perfetti isolanti termici, al contrario dei serramenti in legno e dei serramenti in alluminio. Grazie alle proprietà di questo materiale, le porte e finestre in pvc proteggono gli ambienti sia dal freddo invernale, sia dal caldo estivo, contribuendo a ridurre le spese energetiche.

2) Vetri termoisolanti e trasmittanza termica

Un altro fattore da considerare nella scelta dei serramenti è la trasmittanza termica dei vetri. La trasmittanza termica è il parametro utilizzato per misurare le prestazioni termiche di porte e finestre. Più basso è il valore associato a questo indice, minore sarà la dispersione di calore e, quindi, migliori saranno le performance dei serramenti in termini di isolamento.

Per garantire un’elevata efficienza energetica, quindi, si consiglia di ricorrere a finestre con doppio o triplo vetro termoisolante.

3) Guarnizioni e sistemi di chiusura di qualità 

Anche la scelta delle guarnizioni e dei sistemi di chiusura può aiutare a risparmiare sulla bolletta.

Guarnizioni di alta qualità, infatti, sono in grado di prevenire la fuoriuscita di aria dalle aperture di porte e finestre. Allo stesso modo, ricorrere a sistemi di chiusura a tenuta d’aria (come serrature a pressione o a scatto) contribuisce a migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione.

serramenti migliorare efficienza energetica porte finestre monza

Cerchi serramenti a Monza e Brianza?

Porte&finestre Monza è una realtà attiva a Monza, Milano e in tutta la Lombardia. Sappiamo quanto è importate il ruolo dei serramenti per migliorare l’efficienza energetica di un’abitazione. Per questo motivo forniamo una vasta gamma di soluzioni termoisolanti e aiutiamo i nostri clienti a costruire serramenti personalizzati in base alle specifiche esigenze.

Offriamo, inoltre, prodotti di alta qualità:

  • Serramenti in alluminio, legno e pvc
  • grate e inferiate
  • porte blindate
  • persiane
  • tapparelle e motorizzazioni
  • zanzariere

Siamo al fianco dei nostri clienti dal primo contatto fino al post vendita offrendo i nostri servizi di riparazione, assistenza e manutenzione su serramenti, porte, tapparelle e persiane a Monza Brianza.

https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2023/05/serramenti-risparmio-energetico-porte-finestre-monza.jpg 667 1000 PntiNJ1yJF https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2020/03/logo-porte-finestre-monza-1.png PntiNJ1yJF2023-05-09 16:24:492023-05-09 16:24:49Serramenti e risparmio energetico: come migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione?
grate sicurezza come sceglierle porte finestre monza
News

Grate e inferriate: quali scegliere per la tua sicurezza?

Casa è sinonimo di accoglienza, calore e, soprattutto, sicurezza: è in questo spazio che trascorriamo momenti quotidiani, viviamo i nostri affetti e custodiamo tutti i nostri beni.

Proteggere i propri spazi è una necessità!

La presenza di malintenzionati è, purtroppo, un problema comune e molto diffuso non solo nelle periferie, ma anche nelle grandi città, come Milano e Monza Brianza.

Ecco perché è importante installare dei sistemi di sicurezza al fine di proteggere le nostre case da eventuali intrusioni. Tra le misure più diffuse e efficaci vi sono grate, cancelletti estensibili e porte blindate.

Mettere in sicurezza la tua abitazione può aiutarti a vivere con maggiore serenità i momenti dentro e fuori casa!

Come scegliere le grate migliori per la tua sicurezza?

Grate e inferriate sono sistemi di sicurezza che assumono un ruolo fondamentale nella protezione dei tuoi spazi.

Scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze non è semplice! In questo articolo analizziamo i principali criteri da prendere in considerazione nell’acquisto di grate e cancelletti estensibili.

Tipologia di grate: inferriate apribili o fisse?

Il primo elemento da considerare è la tipologia di grata che si desidera acquistare. Le più comode e diffuse sono le inferriate apribili. Queste possono presentare diverse soluzioni di apertura, come ad esempio:

  • a battente, con apertura a 180°
  • a battente, con apertura totale interna ed esterna
  • pieghevoli
  • a libro

Molto meno comuni sono le grate fisse che, come dice il nome, non possono essere rimosse o aperte e non presentano alcuna serratura. Si tratta di una soluzione molto sicura ma poco funzionale, a meno che non venga applicata a finestre secondarie.

grate inferiate quali scegliere porte finestre monza brianza

Scegliere le inferriate: le classi di sicurezza

Le classi di sicurezza misurano la capacità delle grate di resistere a tentativi di effrazione. Il livello assegnato a ciascun sistema varia su una scala da 1 a 6, dove:

  • Classe 1 – scarsa affidabilità
  • Classe 2 – resistenza ad attrezzi base, come cacciaviti e tenaglie
  • Classe 3 – resistenza a martelli e piedi di porco
  • Classe 4 – resistenza a strumenti perforanti, come il trapano, seghe e accette;
  • Classe 5 e 6 – sicurezza massima, resistenza anche contro forme di intrusione elettrica (sono sistemi adatti a banche e siti militari)

Se vivi in una città, come Milano e Monza Brianza, installare sistemi di Classe 3 è una scelta più che sicura. Se invece abiti in periferia o in un contesto isolato e vuoi avere un alto livello di sicurezza, il consiglio è quello di ricorrere a inferiate di Classe 4 con sistema antitaglio.

Inferriate di sicurezza: la tipologia di serratura

Quando si acquistano grate apribili  è importante scegliere la serratura più adatta a garantire la massima protezione.

La soluzione più sicura attualmente disponibile sul mercato è la serratura a cilindro europeo, che, associata ad un sistema antitaglio, rende quasi impossibile qualsiasi tipo di effrazione.

inferriate sicurezza quali scegliere porte finestre monza

Grate e inferriate a Monza Brianza

Se cerchi la sicurezza per i tuoi cari e per la tua abitazione in provincia di Monza Brianza, Porte e Finestre Monza ha a disposizione numerose soluzioni adatte a qualsiasi esigenza.

Forniamo sistemi di sicurezza certificati in classe 3 o in classe 4 dotati di serrature a cilindro europeo e sistema anti-taglio.  Le nostre inferriate sono pensate per garantire la massima protezione, senza rinunciare all’estetica. Inoltre, effettuiamo installazioni su qualsiasi situazione strutturale: su muratura, su mattoni a vista o in presenza di marmi.

I nostri tecnici durante il sopralluogo valuteranno la soluzione più adatta alle vostre esigenze, nel rispetto dei vostri desideri.

Per maggiori informazioni, contattaci!

https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2023/04/grate-sicurezza-come-sceglierle-porte-finestre-monza.jpg 667 1000 PntiNJ1yJF https://www.porteefinestremonza.it/wp-content/uploads/2020/03/logo-porte-finestre-monza-1.png PntiNJ1yJF2023-04-06 09:05:512023-04-06 09:07:27Grate e inferriate: quali scegliere per la tua sicurezza?
Pagina 3 di 41234

Ultime News

  • isolare casa freddo porte finestre monza
    Come isolare la casa dal freddo invernale: soluzioni efficaci per vivere meglio e risparmiare energia16 Ottobre 2025 - 12:05

    Quando arriva l’inverno, una casa ben isolata fa la differenza: più comfort, meno sprechi, bollette più leggere. Ma come isolare la casa dal freddo in modo efficace? In questo articolo gli esperti di Porte & Finestre, azienda specializzata nella vendita di serramenti a Monza Brianza, analizzano quali sono le principali cause di dispersione termica, come […]

  • serramenti piu resistenti tempo porte finstre monza
    Quali sono i serramenti più resistenti nel tempo?12 Settembre 2025 - 12:00

    La resistenza di un serramento è un parametro tecnico fondamentale quando si decide di sostituire o installare nuovi infissi. La sua durata dipende da tre fattori principali: la qualità del materiale, la corretta posa in opera e il livello di manutenzione negli anni. Non tutti i serramenti reagiscono allo stesso modo all’umidità, agli sbalzi termici […]

  • serratura bloccata cosa fare monza brianza
    Serratura bloccata: cosa fare?11 Agosto 2025 - 12:00

    Una serratura bloccata può trasformarsi in un vero incubo, soprattutto quando ci si trova fuori casa o si ha fretta. Se vivi a Monza e dintorni, sapere come agire in questi casi può fare la differenza tra una semplice seccatura e un vero problema. Prima di tutto, è importante affidarsi a professionisti del settore capaci […]

  • registrazione porte finestre monza brianza 1
    Registrazione porte e finestre Monza Brianza: perché è importante?15 Luglio 2025 - 12:24

    La registrazione di porte e finestre è un’attività di manutenzione fondamentale per garantire il corretto funzionamento dei serramenti nel tempo. Spesso trascurata, questa operazione semplice ma strategica consente di evitare problemi comuni come spifferi, difficoltà di apertura o chiusura e usura prematura. In una zona dal clima variabile come quella di Monza Brianza, registrare correttamente […]

  • sostituzione vetri finestre monza brianza 1
    Sostituzione dei vetri delle finestre Monza Brianza: come fare e quanto costa16 Giugno 2025 - 10:21

    La sostituzione dei vetri delle finestre è un intervento fondamentale per migliorare il comfort abitativo, ottimizzare l’efficienza energetica e contenere i consumi. Specialmente in abitazioni non recenti o con infissi che hanno subito l’usura del tempo, intervenire tempestivamente diventa essenziale per garantire comfort e risparmio. Quando si tratta di serramenti Monza Brianza, è fondamentale rivolgersi […]

Porte e finestre Monza SRLS
Via Raffaele Merelli 2 | 20900 Monza (MB)
tel. +39 039387739 | e-mail design.arredo@libero.it
P.IVA 09801740961

Privacy e Cookie Policy | Consenso Cookie
Realizzazione sito web: Alkimedia

Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta Tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta tutti Accetta tutti
Consenso Cookie

Panoramica Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Salva e accetta